Pharos Energy PLC
Pembelian

Bilancio d’acciaio e multipli convenienti, ma redditività debole

11
Un altro titolo finito nel mirino tra le potenzialmente sottovalutate è Pharos Energy, quotata alla Borsa di Londra e attiva nell’esplorazione e produzione di petrolio e gas naturale.
In occasione della pubblicazione degli utili del 24 settembre 2025, analizziamo i principali indicatori fondamentali per evidenziare i punti di forza e le criticità della società.

Liquidità e struttura finanziaria
  • Current ratio: 5,25 ≥ 1,48
  • Quick ratio: 4,97 ≥ 1,33
  • Debito / Patrimonio Netto: 0 ≤ 0,12
  • Cassa / Debito: 113 ≥ 0,49

Pharos mostra una liquidità straordinaria e un indebitamento praticamente nullo, segnale di una struttura patrimoniale estremamente conservativa e sicura.

Redditività operativa
  • Margine lordo (TTM): 24,53% ≥ 25,51%
  • Margine operativo (TTM): 17,50% ≥ 11,17%
  • Margine ante imposte (TTM): 27,55% ≥ 9,82%
  • Margine netto (TTM): 4,04% ≥ -0,91%
  • Margine FCF (TTM): 17,01% ≥ 3,29%

La redditività operativa è buona, trainata da margini solidi lungo la catena del valore, anche se il margine lordo resta leggermente sotto la media settoriale.

Crescita e gestione dei costi
  • Crescita fatturato (YoY): -9,43% ≥ -16,52%
  • Rapporto SG&A (TTM): 7,18% ≤ 10,36%

La contrazione dei ricavi è moderata e in linea con le dinamiche del settore energetico, mentre il controllo dei costi rimane efficiente e ben gestito.

Redditività del capitale
  • ROA (TTM): 1,30% ≥ -1,66%
  • ROE (TTM): 1,95% ≥ -1,36%
  • ROIC (TTM): 1,95% ≥ -1,17%

I ritorni sul capitale sono positivi ma modesti, indicando una redditività ancora debole rispetto alla solidità patrimoniale mostrata.

Performance e multipli di mercato
  • Performance 1Y: -11,36% ≥ 0,77%
  • P/E: 23,36 ≤ 9,59
  • P/S: 0,90 ≤ 1,24
  • P/B: 0,44 ≤ 0,98
  • P/CF: 3,00 ≤ 3,58
  • P/FCF: 5,31 ≤ 8,50
  • Prezzo / Cassa: 5,78 ≤ 4,80
  • EV/Fatturato (TTM): 0,74 ≤ 2,02
  • EV/EBIT (TTM): 4,24 ≤ 9,06
  • EV/EBITDA (TTM): 1,42 ≤ 4,24

I multipli di mercato restano compressi, segnale di sottovalutazione patrimoniale e operativa; tuttavia, il P/E elevato riflette utili ridotti o non ricorrenti.

Politica dei dividendi
  • Rendimento dividendo (TTM): 5,26% ≥ 0%
  • Rendimento dividendo (indicato): 5,42% ≥ 5,32%
  • Payout ratio (TTM): 125,89% ≥ 0%
  • Crescita DPS annuale (YoY): 10% ≥ 1,2%
  • Payout div. continuo: 300% ≤ 0%
  • Crescita div. continuo: 200% ≥ 0%

L’azienda mantiene un rendimento da dividendo molto interessante, ma il payout eccessivo solleva dubbi sulla sostenibilità futura della distribuzione.

Punti di forza:
  • liquidità eccezionale,
  • bassa leva,
  • multipli EV e P/B molto attraenti.


Debolezze:
  • crescita negativa,
  • utili sottili,
  • payout eccessivo.


Conclusione
Pharos Energy mostra una struttura finanziaria estremamente solida e una valutazione di mercato contenuta, con multipli EV/EBITDA e P/B tra i più bassi del settore.
Tuttavia, la redditività resta limitata e il P/E elevato riflette utili poco consistenti.
L’elevato payout ratio suggerisce una distribuzione dei dividendi potenzialmente non sostenibile nel lungo periodo.

Rating complessivo: Classe B Fondamentali solidi e bilancio estremamente liquido, con multipli di mercato interessanti che suggeriscono un potenziale di rivalutazione nel medio periodo. Tuttavia, la bassa redditività operativa e l’elevato payout dei dividendi indicano un profilo di rischio moderato, che richiede cautela nella valutazione di lungo termine.

Pernyataan Penyangkalan

Informasi dan publikasi tidak dimaksudkan untuk menjadi, dan bukan merupakan saran keuangan, investasi, perdagangan, atau rekomendasi lainnya yang diberikan atau didukung oleh TradingView. Baca selengkapnya di Persyaratan Penggunaan.