Resta in bilico anche la seconda criptovaluta a maggiore capitalizzazione, trascinata dall’andamento di Bitcoin.
Da marzo i prezzi stanno seguendo un canale quasi simmetrico, se non per una spike di rottura che si è formata lo scorso 11 maggio a seguito del crollo di Bitcoin. Dato che i prezzi sono rientrati all’interno del canale, formando una bull trap, ci aspettiamo una continuazione verso l’alto fino a ritestare i 227. Se quest’ultimo dovesse completarsi con successo potremmo assistere a una continuazione fino a quota 250.
Tuttavia Ethereum è strettamente correlata con Bitcoin, quindi se come previsto nell’analisi odierna dovesse crollare, sarà inevitabile un crash che riporterà la quotazione sul supporto del canale o poco più in basso sulla media mobile esponenziale a 200 periodi (180 USD). E nel caso in cui questo supporto dovesse cedere assisteremo a un crollo che troverà come primo appiglio area 150 USD.
Informasi dan publikasi tidak dimaksudkan untuk menjadi, dan bukan merupakan saran keuangan, investasi, perdagangan, atau rekomendasi lainnya yang diberikan atau didukung oleh TradingView. Baca selengkapnya di Persyaratan Penggunaan.