TradingView
GiuseppeMessina
20 Ags 2020 pukul 21.26

DAX resiste bene ai venditori ENI BPER 20.08.20 

BPER BANCAMIL

Deskripsi

Ci hanno provato in modo deciso a rompere i supporti ma per ora il tentativo è rientrato. Il DAX rimane sopra 12.800 e attende che i compratori riacquistino vigore.
Petrolio ben sostenuto evita il collasso di diversi punti percentuali.
Analisi di ENI e BPER

Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Komentar
Michele_Michele
Buongiorno Giuseppe e grazie per il video, cosa ne pensa dell'argento?
GiuseppeMessina
@Michele_Michele, ne parliamo nel prossimo video
mikesapo86
Grazie mille Giuseppe, sì, è un titolo trascurato per ora, soprattutto se comparato con la dinamicità di altri peers quali BPSO, CVAL, BAMI (anche se con ampiezze diverse) e ISP/UCG.

Tuttavia - provando a fare anche valutazioni aggiuntive a quelle tecniche - si potrebbe considerare che attualmente quota a 0,20-0,25x il patrimonio netto e 0,30-0,35x il patrimonio post aumento di capitale di 800mln che verrà eseguito nei prossimi mesi; ha indicatori patrimoniali ormai in linea con le altre banche in termini di incidenza dei deteriorati, coverage, patrimonio regolamentare.

Sta acquisendo una rete di filiali senza struttute centrali e ha come azionista Unipol che detiene anche una piccola partecipazione in BPSO in un momentum molto favorevole all'M&A (le acquisizioni già avvenute di UNIPOL e CariFerrara sembrano stiano andando bene).

In generale le banche italiane - almeno per tutto il 2020 - beneficiano di incentivi fiscali per la cessione dei deteriorati che riduce l'impatto del prezzo di cessione (e BPER ha già fatto molto nel 1° semestre), garanzie statali su prestiti esistenti e nuovi (con garanzia MCC e SACE) che evitano il peggioramento straordinario del costo del credito e riducono l'assorbimento patrimoniale dei portafogli creditizi (questi effetti positivi sono già emersi nei conti del secondo trimestre); inoltre, la Commissione Europea ha introdotto regole favorevoli di calcolo degli indicatori patrimoniali per arginare gli effetti negativi della crisi. BPER forse per il momento rimane imbrigliata nell'acquisizione della rete ex UBI quindi ha meno appeal di M&A nel breve termine con altri gruppi bancari (o così sembrerebbe) rispetto ad altre banche quotate, ma certamente ha una robustezza patrimoniale non significativamente inferiore ai peers.

Vedremo man mano, potrebbe avere margini di miglioramenti e comunque una riduzione significativa del prezzo stabile nel tempo non sarebbe coerenti con l'effettivo valore del patrimonio, valendo già oggi il 25% dello stesso. Grazie molte come sempre per le tue preziose analisi.
GiuseppeMessina
@mikesapo86, Grazie per la tua risposta molto curata e argomentata e grazie per le informazioni di carattere fondamentale che hai voluto condividere. L'analisi tecnica dal canto suo è molto "cinica" poichè guarda essenzialmente a dove si dirigono effettivamente i flussi di denaro nel qui e ora. Affinché i prezzi si muovano occorre che una delle due parti, i compratori o i venditori, aumentino la loro aggressività. Fino a quel momento l'analisi tecnica non sa esprimersi (è banalmente semplice anche se poi all'atto pratico e dal punto di vista operativo è meno facile di quanto sembri). Detto questo terremo BPER in watchlist perché molto spesso titoli dai buoni fondamentali restano lì a dormire per tanto tempo fino al giorno in cui il mercato si "sveglia" e li scopre. Da lì cominceremo forse anche a vedere le performance sui prezzi. Grazie per il contributo
Stolec
Grazie Giuseppe. Potresti pf dedicare qualche minuto alle "lingue di buyer", per favore?
GiuseppeMessina
@Stolec, è un pattern di reversal che non seguo perchè uso altri modelli (sono scelte, non c'è un giudizio sulla qualità). Cosa ti interessava in particolare?
Stolec
@GiuseppeMessina, Grazie Giuseppe e scusami per questa mia domanda, credo fuori dall'ambito dei tuoi interventi. Leggendo vari commenti in giro mi ha incuriosito uno di questi che parlava di formazione di "lingue di buyer" sul grafico (mancava l'indicazione di TF) di Saipem, ma io non riesco proprio a vederle. Da li è nata la mia domanda, forse inopportuna.
GiuseppeMessina
@Stolec, nessun problema, vedremo in uno dei prossimi video se saipem mostra dei reversal
Stolec
@GiuseppeMessina, Ottimo, grazie mille!
Lebih lanjut